Home

News

Mi tutelo mangiando

E’ il titolo di un interessante studio promosso da AIFOS https://aifos.org/home/news/int/mondo_aifos e curato da Silvia Pellegrino insieme ad alcuni collaboratori che indaga sulla possibilità che la prevenzione di alcuni rischi lavorativi legati alla salute possa partire da un corretto stile alimentare.

Cuor di popolo

Nel centro storico di Brescia, in contrada del Carmine, si parla verace e si mangia autentico all’Osteria “I Dù dela Contrada”, progetto di qualche anno fa promosso da Davide e Andrea.

Mi faccio una tisana

Il consumo di tisane nel periodo di inizio della pandemia ha avuto un’impennata straordinaria.

Ricettando

Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico

Prendersela con l’acqua minerale fa scrivere libri bellissimi

Il libro di Gianfranco Pacchioni W la CO2 Possiamo trasformare il piombo in oro?, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 206, è un libro bellissimo. Il titolo e la copertina, forse eccessivamente disinvolti, non fanno presagire la straordinaria varietà di temi, l’accuratezza dei riferimenti, la leggibilità (per chi ha qualche rudimento di chimica generale) di questo volume.

Il budino di cachi

Come preparare un dolce al cucchiaio grazie a un meccanismo che ammorbidisce la polpa del frutto

Riso e risi

Origini Storia del riso in Italia Caratteristiche della pianta.

Ricettando

Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico

Come Ginevra e Lancillotto

Una regale residenza di campagna per inaugurare la riapertura dopo il periodo buio dell’emergenza sanitaria, qui è come tornare indietro nel tempo: così è il Ristorante Carlo Magno situato sulle colline bresciane in prossimità del rinomato territorio di Franciacorta.