La leggenda del riso
La leggenda sulla nascita del riso e la sua diffusione nell’antichità
La leggenda sulla nascita del riso e la sua diffusione nell’antichità
Non tutti gradiscono il sapore della cipolla, tutti piangono al suo cospetto, responsabile un enzima chiamato allinasi che si libera quando tagliamo le cellule di questi preziosi vegetali.
Tratto da Il Giorno del 13.10.2020 “Benvenuti a casa mia” Lo Chef Riccardo Cominardi importa dagli Stati il modello di social eating
Un crocevia di sentieri che vanno dalla Via Francigena alla Via degli Abati lungo il torrente Tidone, fino alla sua sorgente sul Monte Penice, così la bella valle accesa dai colori autunnali si presta al cammino lento o a facili ciclovie in visita ai numerosi castelli della zona, dapprima fortificazioni per la difesa del territorio, poi manieri per nobili residenze.
Dalla Gazzetta di Mantova del 10 ottobre 2020
Nel termine ‘intelligente’ se uno proprio vuole, ci può trovare arroganza e presunzione. Ma se invece guarda al significato originario del termine, scopre che è un termine gentile, che invita a scegliere, a comprendere quel che c’è scritto tra le righe, che non è immediatamente espresso.
Dal corso live interattivo “Le marinature di pesce e di verdure”.
Chef Riccardo Cominardi. per La Scuola di Cucina intelligente
9 giugno 2020
E’ stato presentato negli scorsi giorni il Rapporto Coop 2020 sui consumi e gli stili di vita degli italiani che mette in luce la situazione creatasi a seguito della pandemia da Covid19. Solo per il l’Italia il Pil si attesta a -9,5% e solo nel 2023 (per i più pessimisti nel 2025) si assesterà ai livelli precedenti.
Oltre alla farina, allo zucchero, al latte, alle uova, l’aria, o un altro gas, costituisce un ingrediente fondamentale della pasticceria e della panificazione. La lievitazione non è altro che un processo per il quale un gas viene inglobato o si forma in un impasto per conferirgli una struttura alveolata.
L’uomo ha cominciato a coltivare migliaia di anni fa e fin dall’età della pietra i cereali hanno avuto un ruolo fondamentale nell’alimentazione umana.