

Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
Prosegue la pubblicazione di ricette che hanno scandito la nostra storia per farne attualità, per ricordare la nostra “infanzia” nella “persistenza della memoria” (S. Dalì).
Con il contributo degli studenti dell’Università di Brescia, facoltà di Dietistica, che frequentano i corsi della Scuola di Cucina intelligente per lo svolgimento del tirocinio curriculare e di orientamento previsto dal loro piano di studi con l’analisi nutrizionale di un piatto. TONNO STUFATO CON PISELLI – analisi condotta da Virginia Braghetto
Le ricette che hanno fatto la nostra storia, per trovarsi e ritrovarsi. Negli archivi di Magazzino Alimentare – Scuola di Cucina intelligente due campioni: il Maestro Iginio Massari, miglior pasticcere dell’anno, e lo chef Marco Martinelli, Campione del Mondo di Gelateria per il gelato in cucina.
La nostra storia attraverso esperienze di cucina insieme.
La nostra storia attraverso esperienze di cucina insieme.
La nostra storia attraverso esperienze di cucina insieme.
Inauguriamo oggi una nuova rubrica che attinge alla nostra storia, ai nostri tentativi di creare un modo intelligente per fare cucina nella consapevolezza degli ingredienti, nella conoscenza delle tecniche e delle tecnologie, nel piacere di condividere una passione comune. Con ricette per chi è alle prime armi e proposte più evolute, con professionisti competenti e