

Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
articolo ispirato da http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2017/05/02/glutine-e-celiachia-e-se-fosse-virale/ che riporta l’interessante studio del 2017 ma sempre attuale di https://science.sciencemag.org/content/356/6333/44 Qui riportiamo alcune parole chiave. Sistema immunitario e predisposizione genetica Questa malattia autoimmune, provocata cioè dall’attacco del sistema immunitario a una parte dell’organismo stesso, l’intestino tenue, si sviluppa solo in individui geneticamente predisposti. Tuttavia, la predisposizione non è sufficiente per
SPINACINO 2.0 – squadra composta da Rocco e Roberta Ingredienti 2 Kg circa di tasca di vitello (spinacino); 8 foglie di bieta; 150 gr di pan grattato; 75 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato; 30 gr di Olio extravergine d’oliva; 1 uovo; 130 gr di burro; 4 carote; 2 cipolle; 2 gambi di sedano; buccia di un
LA PIZZA DEL SABATO – impasto con lievito madre – squadra composta da Cinzia, Anna, Laura e Nicola Ingredienti per l’impasto 200 gr pasta madre 500 gr farina (200 gr di farina w 260 e 300 gr farina macinata a pietra 2) 250 ml acqua circa 20 gr sale Cucchiaio di malto Cucchiaio di miele
Preparazione e cotture Ricco di proteine, vitamine e sali minerali come il fosforo, il calcio, lo iodio e il ferro, il pesce ha una scarsa quantità di tessuto connettivo (risultando quindi più digeribile della carne) e lipidi particolarmente ricchi di lecitine e acidi grassi polinsaturi, benefici per la salute. Se a tali qualità nutrizionali si
L’uso di mettere doni (caramelle, frutta secca, mandarini ecc.) all’interno di una calza appesa al focolare nella notte della befana avrebbe un valore propiziatorio e di rinnovamento per l’anno nuovo. La spiegazione dei doni fatti dalla befana, secondo una leggenda risalente intorno al XII secolo, sarebbe collegata ai Re Magi che non riuscendo a trovare
Gli ortaggi sono alimenti fondamentali per tutte le diete. È importante che la verdura sia ben lavata e pulita con cura prima della cottura, soprattutto quando si consuma cruda. Si possono conservare in frigorifero, ma con attenzione. Ogni frigorifero ha uno scomparto apposito per frutta e verdure. La temperatura giusta per una corretta conservazione è
AMORE E COLORI – squadra composta da Egle e Daniel. Dosi per due persone: 250 g di orecchiette fresche 150 g di broccoli 1 salsiccia 4/5 pomodorini Pachino Olio evo Sedano, carota e cipolla per soffritto Sale e pepe qb Procedimento Cuocere i broccoli, precedentemente tagliati in piccoli pezzi, in acqua bollente per 8 minuti
Prosegue la pubblicazione di ricette che hanno scandito la nostra storia per farne attualità, per ricordare la nostra “infanzia” nella “persistenza della memoria” (S. Dalì).