

Spunti per la cottura corretta dei fritti. E così non ci roviniamo il Carnevale. Perché si deve friggere in olio abbondante? Perché l’olio da frittura deve restare pulito? Perché i pezzi da friggere devono essere asciutti? Che cosa friggere?
Spunti per la cottura corretta dei fritti. E così non ci roviniamo il Carnevale. Perché si deve friggere in olio abbondante? Perché l’olio da frittura deve restare pulito? Perché i pezzi da friggere devono essere asciutti? Che cosa friggere?
Una regale residenza di campagna per inaugurare la riapertura dopo il periodo buio dell’emergenza sanitaria, qui è come tornare indietro nel tempo: così è il Ristorante Carlo Magno https://carlomagno.it/ situato sulle colline bresciane in prossimità del rinomato territorio di Franciacorta. Il parco in ingresso, la grande sala dei ricevimenti, poi il cuore: piccole sale accoglienti
Il passare da un lavoro in spazi condivisi e con ritmi scanditi dall’organizzazione aziendale ad un lavoro domestico che permette più ampi spazi di discrezionalità nella gestione del proprio tempo, porta con sé delle opportunità ma anche delle insidie. Le opportunità sono rappresentate dal guadagno di tempo a disposizione per la cura personale e per
Tratto dalla rivista “Le Scienze” – dicembre 2020 – Rubrica “Pentole & Provette” di D. Bressanini Fra le centinaia di ricette della cucina italiana che raccontano di carni marinate, cotte a lungo immerse in acqua e altri aromi abbiamo scelto il “brasato” che si distingue per alcune caratteristiche uniche. La sua cottura prevede una marinatura
Tratto da: Bianca Bosso, “La cucina vegetariana”, Bologna, Calderini, pp. 1-12 “E Dio disse: Ecco ch’io v’ho dato tutte l’erbe che hanno seme sopra la terra e tutte le piante che hanno in se stesse semenza della loro specie perché a voi servano di cibo”. (Genesi: 1-29) L’uomo fu quindi creato vegetariano? Al momento della
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Anche stavolta due big della cucina e della pasticceria, così diversi eppur complementari: Iginio Massari ci allieta con le sue creme e Beppe Maffioli del Ristorante Carlomagno in Franciacorta ci dà qualche spunto innovativo, allora
Diciamolo quando accade pur nel rammarico che ancora faccia notizia: donne in cucina donne di successo. Giovani, preparate, accanite, capaci di dare colore ai banchi di acciaio, proporre ginnastica fra un turno e l’altro, ascoltare musica in sottofondo, dando un impulso nuovo alle loro gesta culinarie. “E adesso serviamo la felicità” è uno dei lanci
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
Continua la pubblicazione delle ricette che hanno segnato la nostra storia e creato il pubblico della Scuola di Cucina Intelligente. Le troviamo ancora divertenti e attuali ma, inevitabile, sono nostri figlioli… Voi che ne pensate?
articolo ispirato da http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2017/05/02/glutine-e-celiachia-e-se-fosse-virale/ che riporta l’interessante studio del 2017 ma sempre attuale di https://science.sciencemag.org/content/356/6333/44 Qui riportiamo alcune parole chiave. Sistema immunitario e predisposizione genetica Questa malattia autoimmune, provocata cioè dall’attacco del sistema immunitario a una parte dell’organismo stesso, l’intestino tenue, si sviluppa solo in individui geneticamente predisposti. Tuttavia, la predisposizione non è sufficiente per